Lo zucchero è stato spesso citato come uno dei prodotti agricoli più distorti dal punto di vista politico. Queste distorsioni hanno portato alcuni commentatori a descrivere il mercato mondiale come un mercato in cui i prezzi hanno una scarsa relazione con i costi medi di produzione dello zucchero dei produttori più efficienti. Gran parte di questo fenomeno è da attribuire all'elevato livello di sostegno e protezione fornito alle industrie saccarifere dei Paesi OCSE. L'obiettivo principale di questo lavoro è analizzare la struttura politica dell'industria saccarifera nei vari Paesi. Il documento cerca inoltre di analizzare le tendenze dell'industria saccarifera prima e dopo il millennio. Il documento analizza innanzitutto la storia della produzione di zucchero in ciascuno dei Paesi. Poi analizza l'attuale struttura politica del governo relativa al settore.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno