Gli studi critici postcoloniali riconoscono le differenze storiche tra i colonizzati e incoraggiano una procedura globale che sfida la dominazione imperiale. Gli studi postcoloniali si occupano dell'impatto della colonizzazione sull'esperienza dei colonizzati, una procedura di assoggettamento nel progresso europeo in tutto il mondo. Il colonialismo non è solo un atto di annessione dello spazio territoriale, ma ha una posizione ideologica strategica in cui varie forme di conoscenza sono state dominate. La riconfigurazione dell'identità che la teoria postcoloniale propone non è né imparziale né disimpegnata dal suo soggetto, ma connessa e oppositiva allo stesso tempo, perché tale decostruzione è radicale nel riconoscere che l'identità è "fluida" e "altera". La letteratura postcoloniale trasmette, sfida e sovverte le ideologie e le rappresentazioni imperiali. La letteratura dell'emarginazione coloniale esprime resistenza e inversione per negoziare un'indagine critica sullo specifico evento storico oppressivo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno