40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un viaggio particolare durato oltre venti anni in un mondo che oggi non esiste più, che ritengo comunque utile a chi voglia conoscere questo immenso territorio prima di cominciare la programmazione di un itinerario attraverso di esso oppure solamente per cercare di capire cosa è stato. Il libro fa parte di una collana titolata False guide di viaggio, che raccoglie una serie di libri che io definisco appunto s-guide, in quanto sebbene abbiano la struttura tipica delle guide turistiche, contenendo effettivamente molte indicazioni, indirizzi, consigli e valutazioni di luoghi che il lettore…mehr

Produktbeschreibung
Un viaggio particolare durato oltre venti anni in un mondo che oggi non esiste più, che ritengo comunque utile a chi voglia conoscere questo immenso territorio prima di cominciare la programmazione di un itinerario attraverso di esso oppure solamente per cercare di capire cosa è stato. Il libro fa parte di una collana titolata False guide di viaggio, che raccoglie una serie di libri che io definisco appunto s-guide, in quanto sebbene abbiano la struttura tipica delle guide turistiche, contenendo effettivamente molte indicazioni, indirizzi, consigli e valutazioni di luoghi che il lettore troverà certamente utili nel seguire quello che comunque rimane un itinerario di viaggio, nella realtà rappresentano invece una collezione di emozioni, di visioni, di storie, raccolte come fiori profumati lungo le strade dei miei viaggi, nei quali ho sempre cercato soprattutto di conoscere cose, di incontrare persone, di appagare curiosità e soprattutto di sconfessare i tanti pregiudizi che tutti noi, io per primo ci portiamo dietro quando partiamo per le strade del mondo. Lo scopo fondamentale quindi, del portare all'attenzione di quei lettori che avranno la bontà di lasciarsi prendere dalla mia, un poco pletorica voglia di raccontare, è anche quella di affascinarli al luogo, alla gente che lo abita, alle cose che ci sono, affinché anche loro possano, come capita a me, lasciarsi andare alla fascinazione dell'andare, dimenticando se è possibile, quella data malefica che sta scritta sul biglietto che conservano con cura in tasca, con l'ora e il luogo in cui, dovranno abbandonare definitivamente il cammino del pensiero, dove hanno potuto per un breve tempo liberare la mente lasciandola volare alto, per dover malauguratamente ma senza opzioni di scelta, ritornare a casa.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Enrico Bo è un viaggiatore che per tutta la sua vita ha seguito le strade del mondo con diverse motivazioni, Per conoscere luoghi e soprattutto genti, per lavoro e per il suo piacere, cercando soprattutto di superare i propri pregiudizi e tornare a casa arricchito di cose da raccontare. In Unione Sovietica è stato molte volte in almeno tre decenni, avendo l'opportunità di essere lì durante il grande cambiamento e vivendolo direttamente. Ha visitato 113 paesi del mondo e spera di continuare a farlo ancora per un po'. Oltre che in questa serie di guide racconta le proprie esperienze sul blog Soffia il vento dell'est: http://ilventodellest.blogspot.com