29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'abuso sessuale sui minori è un problema pervasivo e crescente che colpisce i bambini di tutto il mondo, trascendendo i confini di razza, casta, genere, nazionalità, lingua e religione. L'incidenza di questo disturbo è allarmante, poiché c'è almeno un caso che si verifica nelle vicinanze. Questo disturbo comporta notevoli difficoltà nel comportamento, nella cognizione, nelle emozioni e nello sviluppo delle persone colpite. L'abuso sessuale sui minori comprende varie forme, tra cui l'aggressione sessuale, il voyeurismo, la pornografia e altri atti di sfruttamento che coinvolgono i bambini.…mehr

Produktbeschreibung
L'abuso sessuale sui minori è un problema pervasivo e crescente che colpisce i bambini di tutto il mondo, trascendendo i confini di razza, casta, genere, nazionalità, lingua e religione. L'incidenza di questo disturbo è allarmante, poiché c'è almeno un caso che si verifica nelle vicinanze. Questo disturbo comporta notevoli difficoltà nel comportamento, nella cognizione, nelle emozioni e nello sviluppo delle persone colpite. L'abuso sessuale sui minori comprende varie forme, tra cui l'aggressione sessuale, il voyeurismo, la pornografia e altri atti di sfruttamento che coinvolgono i bambini. Questo articolo esamina l'approccio indiano alla lotta contro l'abuso sessuale sui minori attraverso l'attuazione di una serie di misure legali, con particolare attenzione alla legge sulla protezione dei bambini dai reati sessuali (POCSO). Il testo fornisce un'analisi completa dei contenuti della legge, delle recenti modifiche, delle opinioni giudiziarie più significative relative ai casi di abuso sessuale sui minori e una valutazione comparativa della legislazione sulla protezione dei minori nei diversi Paesi.
Autorenporträt
Prashant Panwar, Professor Assistente de Direito, trabalha atualmente na Universidade K.R Mangalam, onde ensina Direito dos Delitos, Constituição Indiana e Lei Indiana sobre Provas. É também co-convocador da célula de criminologia e vitimologia e responsável pelos exames de concurso.