21,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Sebbene l'HIV-1 sia stato l'agente infettivo più studiato negli ultimi 30 anni e si ritenesse che l'induzione di anticorpi neutralizzanti fosse sufficiente per la protezione contro l'HIV. Una nuova modalità d'azione dell'infezione da HIV presuppone che la produzione di anticorpi neutralizzanti anti-HIV sia la causa principale del rafforzamento dell'infezione virale e della sua protezione contro la distruzione da parte delle cellule T CD8+ citotossiche. Questa postulazione differisce dai razionali ordinari che dipendono dal ruolo degli anticorpi neutralizzanti nel controllo dell'infezione da…mehr

Produktbeschreibung
Sebbene l'HIV-1 sia stato l'agente infettivo più studiato negli ultimi 30 anni e si ritenesse che l'induzione di anticorpi neutralizzanti fosse sufficiente per la protezione contro l'HIV. Una nuova modalità d'azione dell'infezione da HIV presuppone che la produzione di anticorpi neutralizzanti anti-HIV sia la causa principale del rafforzamento dell'infezione virale e della sua protezione contro la distruzione da parte delle cellule T CD8+ citotossiche. Questa postulazione differisce dai razionali ordinari che dipendono dal ruolo degli anticorpi neutralizzanti nel controllo dell'infezione da HIV. In questo libro presentiamo il V20E come una nuova modalità terapeutica a base di peptidi immunitari con una cura altamente promettente per la malattia da HIV-1 e la sindrome da immunodeficienza umana.
Autorenporträt
Sherif Salah est consultant en immunologie, vétérinaire à l'université du Caire, titulaire d'un doctorat en immunologie, innovateur de trois produits pharmaceutiques sur les marchés, il a publié de nombreux articles et ouvrages dans des revues consacrées au VIH, au cancer, à la maladie de Parkinson et à la maladie d'Alzheimer et a obtenu quatre brevets d'invention sur de nouvelles molécules biologiques pour le traitement du virus de l'hépatite C et du VIH.