19,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Con oltre cinque milioni di persone in Sudafrica e più di un quarto della popolazione dello Swaziland che vive con l'HIV, la necessità di analizzare la situazione nell'Africa meridionale è più che mai impellente. Questo libro si propone di affrontare la pandemia di HIV e AIDS analizzando la situazione utilizzando una metodologia costruttivista. Analizza le principali questioni che influenzano la nostra capacità di combattere il virus, compresi i diritti di proprietà intellettuale, l'industria farmaceutica internazionale e l'accesso all'assistenza sanitaria. Esamina in profondità la sessualità,…mehr

Produktbeschreibung
Con oltre cinque milioni di persone in Sudafrica e più di un quarto della popolazione dello Swaziland che vive con l'HIV, la necessità di analizzare la situazione nell'Africa meridionale è più che mai impellente. Questo libro si propone di affrontare la pandemia di HIV e AIDS analizzando la situazione utilizzando una metodologia costruttivista. Analizza le principali questioni che influenzano la nostra capacità di combattere il virus, compresi i diritti di proprietà intellettuale, l'industria farmaceutica internazionale e l'accesso all'assistenza sanitaria. Esamina in profondità la sessualità, l'identità sessuale e la disinformazione, nonché il contesto politico in paesi come il Sudafrica. Conclude valutando se un cambiamento istituzionale possa alleviare i comportamenti che favoriscono la diffusione dell'HIV, o se occorra esplorare altre strade per fare la differenza nella lotta contro l'HIV e l'AIDS.
Autorenporträt
Damon Boughen lavora per una ONG e come consulente freelance, con sede a Oxford, Regno Unito. Ha conseguito un master in Relazioni Internazionali presso l'Università di Warwick, una laurea in Economia e ha frequentato corsi a Oxford, Cambridge e al King's College di Londra. I suoi articoli sono stati pubblicati dall'Huffington Post UK e da Think Africa Press.