Le ernie inguinali rappresentano una sfida per i chirurghi generali, soprattutto a causa dell'alto tasso di recidive e di complicazioni chirurgiche. Dal XIX secolo, con Bassini in Italia, sono state create diverse tecniche e protesi. Questo studio mostra la tecnica chirurgica di utilizzo del sacco erniario come rinforzo della parete nelle ernie inguinali indirette. Il tessuto peritoneale rimosso al momento dell'intervento presenta una grande resistenza e fibrosi locale, con un tasso di recidiva molto basso e nessun rigetto grazie al fatto che si tratta del tessuto del paziente stesso. Vale la pena utilizzare il sacco erniario per rinforzare la parete delle ernie inguinali indirette.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno