Le attività di costruzione sono intrinsecamente complesse, frutto di molte variabili e di una grande quantità di informazioni coinvolte, che rendono difficile la gestione dei rischi e la previsione dei conflitti, che possono trasformarsi in controversie. I contratti, che sono strumenti di accordo e regolano le azioni degli agenti e vengono firmati per la realizzazione dei progetti, sono spesso mal redatti e creano terreno fertile per controversie e cause legali, che generano perdite per gli agenti e gli stakeholder coinvolti. La giustizia statale è lenta a causa dell'arretrato di cause e dei costi elevati. In alternativa, la legge federale 9307/96 ha istituito l'arbitrato, una forma di risoluzione privata delle controversie creata con l'intento di essere rapida, a basso costo e riservata. L'obiettivo di questo lavoro è analizzare la frequenza e le condizioni di utilizzo dell'arbitrato nei contratti di costruzione, identificare i vantaggi e gli svantaggi che un'impresa di costruzione avrà nell'utilizzarlo, al fine di suggerire azioni volte ad aumentarne l'uso da parte delle imprese di costruzione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno