Il diaframma è un muscolo respiratorio a forma di cupola che separa le cavità toracica e addominale. Il corretto funzionamento del diaframma è necessario per l'aerazione e la sopravvivenza dei polmoni. È anche coinvolto in funzioni non respiratorie. La struttura e lo stato funzionale del diaframma hanno importanza clinica e possono essere studiati con test di imaging e non. La fluoroscopia è il metodo di imaging convenzionale per valutare i movimenti diaframmatici, ma richiede un trasporto ed espone i pazienti al rischio di radiazioni ionizzanti. Inoltre, altri test di imaging come la TC e la RM presentano notevoli limitazioni nella valutazione del diaframma. L'ecografia è priva di radiazioni, relativamente poco costosa e facilmente accessibile in terapia intensiva. Gli ultrasuoni in modalità B possono essere utilizzati per valutare lo spessore del diaframma, le variazioni di spessore durante la respirazione e l'ecogenicità. L'ecografia in modalità M consente di valutare in modo quantificabile l'escursione diaframmatica e può essere utilizzata per la diagnosi, il follow-up prognostico della paralisi diaframmatica e per la valutazione di varie condizioni cliniche che influiscono sulla disfunzione diaframmatica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno