37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questo lavoro è stata effettuata una valutazione microstrutturale dell'influenza dei cicli termici su tre acciai API5L X80: Nb-Cr, Nb-Cr-Mo e Nb-Cr-Mo-V prodotti in Brasile. Questi acciai sono stati prodotti con un processo termomeccanico controllato senza subire una successiva fase di raffreddamento accelerato. Le caratterizzazioni microstrutturali sono state effettuate in due condizioni, post-laminazione e austenitizzazione a 900oC seguita da tre (3) cicli termici: raffreddamento in aria (1,5oC/s), in olio (30oC/s) e in acqua (115oC/s). Sono stati analizzati dati come TG, distribuzione…mehr

Produktbeschreibung
In questo lavoro è stata effettuata una valutazione microstrutturale dell'influenza dei cicli termici su tre acciai API5L X80: Nb-Cr, Nb-Cr-Mo e Nb-Cr-Mo-V prodotti in Brasile. Questi acciai sono stati prodotti con un processo termomeccanico controllato senza subire una successiva fase di raffreddamento accelerato. Le caratterizzazioni microstrutturali sono state effettuate in due condizioni, post-laminazione e austenitizzazione a 900oC seguita da tre (3) cicli termici: raffreddamento in aria (1,5oC/s), in olio (30oC/s) e in acqua (115oC/s). Sono stati analizzati dati come TG, distribuzione delle fasi: ferrite, bainite e AM, durezza e microdurezza, oltre a verificare le differenze nelle loro sottostrutture: sottograni, cellule e precipitazioni fini.
Autorenporträt
Adriana de A.H. Vieira hat einen Abschluss in Metallurgietechnik von der Bundesuniversität Rio de Janeiro und einen Master in Werkstofftechnik und chemischen und metallurgischen Prozessen von der Päpstlichen Katholischen Universität Rio de Janeiro (2007). Er hat Erfahrung in physikalischer und mechanischer Metallurgie, Fehleranalyse, Schweißen und zerstörungsfreier Prüfung.