In Africa, la questione della democrazia e quella del benessere sociale si pongono acutamente e simultaneamente. In un contesto di vitalità democratica per un'operazione coerente ed efficiente, questa sarebbe dunque la via d'uscita dall'autoritarismo e dalla crisi economica. Tuttavia, la questione dell'africanizzazione della democrazia continua a ossessionare la mente delle persone oggi. E per una buona ragione! L'esistenza formale in Africa di testi giuridici e istituzioni democratiche non garantisce l'esistenza di un regime democratico e spesso non gestisce e risolve definitivamente tanti problemi relativi al conflitto nazionale, regionale e internazionale, che mette in discussione la democrazia e solleva il velo sulla un insieme di pratiche antidemocratiche e altre forme di totalitarismo, democrazia e persistenza dell'antagonismo politico, per affinare il nostro punto identificando alcune tracce per raggiungere un regime democratico africano incarnato che chiamiamo "democrazia africana inculturata".
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno