48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il sistema "Voice To Code Using Python Programming Language" sfrutta la tecnologia di riconoscimento vocale per consentire agli utenti di eseguire comandi Python attraverso il linguaggio parlato, migliorando l'accessibilità e l'usabilità per le persone che possono incontrare difficoltà con i metodi di codifica tradizionali. Il sistema impiega un server web Flask per visualizzare i risultati e MongoDB per memorizzare i dati vocali legati ai comandi riconosciuti. Convertendo i comandi vocali in codice Python eseguibile, questo progetto offre un'esperienza di codifica a mani libere, rendendo la…mehr

Produktbeschreibung
Il sistema "Voice To Code Using Python Programming Language" sfrutta la tecnologia di riconoscimento vocale per consentire agli utenti di eseguire comandi Python attraverso il linguaggio parlato, migliorando l'accessibilità e l'usabilità per le persone che possono incontrare difficoltà con i metodi di codifica tradizionali. Il sistema impiega un server web Flask per visualizzare i risultati e MongoDB per memorizzare i dati vocali legati ai comandi riconosciuti. Convertendo i comandi vocali in codice Python eseguibile, questo progetto offre un'esperienza di codifica a mani libere, rendendo la programmazione più intuitiva e accessibile per gli sviluppatori, soprattutto in ambienti multitasking o per persone con disabilità. L'integrazione di tecnologie di riconoscimento vocale e di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) garantisce un'interpretazione accurata dei comandi, consentendo la generazione e l'esecuzione di codice senza soluzione di continuità. Il progetto fornisce anche un feedback in tempo reale, la convalida del codice e la correzione degli errori, snellendo così il processo di codifica e migliorando la produttività.
Autorenporträt
Naveen Kumar Vaishnav, professore assistente di informatica presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università ICFAI di Raipur. Con oltre 8 anni di esperienza, ha pubblicato articoli di ricerca, è autore di libri e ha svolto il ruolo di revisore per AJCST. È qualificato UGC NET e CG SET.Roshan Panda è laureato in ingegneria informatica.