Il libro è utile sia come testo base per un corso universitario introduttivo all'informatica, sia come introduzione generale alle scienze naturali, alla matematica o all'ingegneria.
"Questo libro è un autentico tour de force. Harel scrive con una verve, una chiarezza e un'immaginazione fuori dal comune.
Attraverso l'uso di domande stuzzicanti ed esempi selezionati con cura e spesso divertenti, l'autore trasmette al lettore l'entusiasmo e la soddisfazione intellettuale della ricerca nel campo dell'informatica. Senza usare la matematica formale, ma senza per questo motivo sacrificare l'integrità intellettuale, egli comunica al lettore generale i profondi principi su cui si fonda l'informatica; principi che, prima d'ora, risultavano accessibili solo attraverso libri di testo e articoli scientifici molto complessi.
Rappresenta il meglio della scrittura scientifica."
Dr. Stan Scott, Queen's University Belfast
The Times Higher Education Supplement
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.