Gaetano Grifo è nato a Palermo nel 1952 ma ha vissuto a Godrano, un paesino dell’entroterra Palermitano di appena milleduecento abitanti, con la sua famiglia di modeste origini composta dai genitori e da quatto figli di cui lui è il maggiore. Nel 1972 si arruola nell’Esercito Italiano dove presterà servizio quale Sottufficiale nei reparti di Artiglieria Controaerei a Ravenna fino al 2006 quando sarà collocato in congedo con il grado di Primo Maresciallo Luogotenente. A Ravenna tuttora vive e lavora occupandosi di letteratura e critica d’arte. Montepizzuto paese dell’entroterra palermitano vive avvolto nel suo atavico torpore, giace all’ombra del suo monte protettore, lontano dalle luci e dai clamori della città. Qui la vita scorre lentamente sotto il dominio incontrastato di don Calogero Martorano chiamato “U Baroni”, unica vera autorità che signoreggia su uomini e cose, incurante dei tempi che cambiano e che irrimediabilmente lo travolgeranno. La sua morte violenta interrompe di colpo il clima feudale che permea la piccola comunità sconvolgendone gli schemi abituali. Sarà l’intraprendenza di un giornalista e di un capitano dei carabinieri a scoprire la verità e a riportare ordine e legalità. Don Calogero lascia però una pesante eredità alla moglie che passerà tutta la vita nel timore di perdere il figlio e ad inseguire la speranza che non si consumi la vendetta incombente aggrappandosi alla convinzione che dopo ogni notte, per quanto buia sia, nasce sempre un nuovo giorno.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno