1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Carta bollata" di Salvatore Farina è una narrazione intensa e evocativa che esplora il tema dell'identità e della condizione umana in un contesto sociale in trasformazione. Lo stile letterario di Farina si caratterizza per la sua prosa ricca di dettagli e una profonda immersione nella psicologia dei personaggi, rendendo palpabile la tensione tra il desiderio di libertà e le costrizioni sociali. L'opera si colloca nel periodo del verismo italiano, dove si pone l'accento su esperienze quotidiane e realtà sociali, riflettendo l'epoca di fine Ottocento e l'emergere di nuove tensioni tra…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.54MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Carta bollata" di Salvatore Farina è una narrazione intensa e evocativa che esplora il tema dell'identità e della condizione umana in un contesto sociale in trasformazione. Lo stile letterario di Farina si caratterizza per la sua prosa ricca di dettagli e una profonda immersione nella psicologia dei personaggi, rendendo palpabile la tensione tra il desiderio di libertà e le costrizioni sociali. L'opera si colloca nel periodo del verismo italiano, dove si pone l'accento su esperienze quotidiane e realtà sociali, riflettendo l'epoca di fine Ottocento e l'emergere di nuove tensioni tra tradizione e modernità. Salvatore Farina, nato nel 1867, è stato un importante scrittore e critico letterario italiano, profondamente influenzato dalle varie correnti artistiche del suo tempo. La sua esperienza personale, segnata da un forte legame con le tematiche sociali e culturali, lo ha portato a esplorare nella sua scrittura le dinamiche di classe, le disuguaglianze e le aspirazioni individuali, rendendo "Carta bollata" una vera e propria riflessione sulla società del suo periodo. Raccomando vivamente "Carta bollata" a chiunque sia interessato non solo alla letteratura italiana, ma anche alle complesse interazioni tra individuo e società. La sua lettura offre un prezioso spunto di riflessione sulle sfide esistenziali e un'analisi acerba delle norme sociali, conferendo un significato duraturo a questa opera già storicamente significativa.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Salvatore Farina è stato uno scrittore e giornalista italiano. Narratore ottocentesco di fama internazionale, scrisse romanzi che per il loro carattere sentimentale sono stati paragonati a quelli di Charles Dickens.