Il testo di Vito Labita offre una riflessione sulla società contemporanea, cercando di conciliare una critica al materialismo con un invito alla riscoperta dei valori spirituali e interiori. La frase "più spirito meno carne" appare come il mantra che sottolinea la necessità di ridurre il peso delle cose materiali per riscoprire l’essenza profonda della vita. Labita denuncia una realtà saturata dal consumismo, dove i valori come il denaro e l'apparenza prevalgono su quelli più sottili e intangibili, come l’amore, la serenità e la cura di sé. L'autore non critica la carne, ma suggerisce che essa non debba prevalere sugli aspetti più elevati e vitali della nostra esistenza, come l'autocura e il benessere emotivo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno