Parlare di crisi dei sistemi politici significa inevitabilmente partire dalla crisi delle fondamentali istituzioni della democrazia rappresentativa moderna: i partiti. Attraverso una ricognizione sintetica ma puntuale del dibattito sulla formazione, sulle caratteristiche e sulla strutturazione dei sistemi di partito moderni, e passando per l’analisi dell’evoluzione dei principali tipi di partito, l’autore arriva a discutere i fattori responsabili dell’attuale crisi delle formazioni partitiche in Europa: un testimone che la crisi dei partiti consegna alla politica in generale e ai sistemi politici stessi.L’invito rivolto alle forze politiche perché siano in grado di riconquistare la fiducia dei cittadini e di riaffermare il ruolo dei partiti nelle democrazie moderne si potrà verificare solo nel quadro più ampio di una Unione europea autenticamente democratica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno