Questa volta, Umberto De Petri si occupa di Bannio, all'interno della collana "Cronache dei Comuni ossolani".
La ricerca si è svolta presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola, dove si trovano gli articoli riguardanti la vita quotidiana del comune: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, disgrazie, vicende comunali, parrocchiali, ecc.
De Petri ripercorre da anni le storie delle valli ossolane, a partire dalle cronache locali di giornali come L'Ossola, L'Indipendente, Il Popolo dell'Ossola, La Libertà, Il Toce, Il Commercio Ossolano, L'Ossola Fascista, La Gazzetta del Lago Maggiore, Risveglio Ossolano.
Attraverso i nomi stessi delle pubblicazioni si vede passare il tempo, quello politico e sociale, le rivoluzioni, la guerra, i momenti di pace turbati dalle morti per incidenti e per vecchiaia, i battesimi e i matrimoni. La cultura materiale odierna di popolazioni che lasciano tracce non solo nelle cose e nei luoghi, ma anche nel modo di vivere e di concepire l'ambiente che li ospita.
Curiosità introvabili
L'eBook consente di cercare facilmente riferimenti : nomi, famiglie, località, eventi. Ciascuno può ricercare ciò che gli interessa.
Oppure si possono leggere in continuità gli articoli, trovando curiosità e notizie che vengono da un passato non così dissimile dal nostro presente.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.