Dei delitti e delle pene è un saggio di Cesare Beccaria, pubblicato nel 1764. È il testo più noto dell'Illuminismo italiano, se si considera la sua fortuna in Italia e in Europa e la sua influenza sui pensatori successivi. In questo breve pamphlet, Beccaria si pone domande riguardo le modalità di accertamento dei delitti e circa le pene allora in uso. In questa edizione il testo è stato controllato e prudentemente revisionato nella forma.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.