"Di padre in figlio", pubblicato nel 1938, rappresenta idealmente l'antefatto di "Pietro e Paolo", romanzo con cui nel 1924 Mario Sobrero aveva ottenuto un massiccio successo di pubblico. Se il primo narrava le vicende contrapposte di due cugini - l'uno operaio socialista, l'altro borghese squadrista - il presente volume si concentra invece sulla storia italiana a cavallo fra gli anni 1892 e 1918. Nell'arco di tre generazioni, che vanno dal vecchio Ascanio (che ha vissuto il Risorgimento) ai figli (medico affermato e deputato socialista) e nipoti (Giusto e Graziano, rispettivamente operaio e scrittore), Sobrero tesse le fila di un racconto corale ed appassionato. L'affresco di un'Italia che è cambiata in più di un modo, anche se è sempre difficile capire quanto in meglio... -
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.