2,50 €
2,50 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
2,50 €
2,50 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
2,50 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
2,50 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Gian Pietro Lucini, nato a Milano nel 1867, è stato poeta, scrittore, filosofo e critico letterario. Precursore delle nuove avanguardie, viene annoverato tra i maggiori innovatori della poesia e della letteratura italiana. Nel 1913 pubblicò la sua ultima opera, un saggio nel quale raccolse la summa delle riflessioni di una vita, intitolato Filosofi ultimi: contributo ad una storia della filosofia contemporanea. Un'opera che riflette appieno la sua vulcanica personalità, il suo pensiero critico e fuori dagli schemi, la sua visione del mondo libertaria, antidogmatica, antiborghese, anticlericale…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.53MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Gian Pietro Lucini, nato a Milano nel 1867, è stato poeta, scrittore, filosofo e critico letterario. Precursore delle nuove avanguardie, viene annoverato tra i maggiori innovatori della poesia e della letteratura italiana. Nel 1913 pubblicò la sua ultima opera, un saggio nel quale raccolse la summa delle riflessioni di una vita, intitolato Filosofi ultimi: contributo ad una storia della filosofia contemporanea. Un'opera che riflette appieno la sua vulcanica personalità, il suo pensiero critico e fuori dagli schemi, la sua visione del mondo libertaria, antidogmatica, antiborghese, anticlericale e anticonformista, e la sua filosofia. In appendice vi inserì la sua riflessione religioso-filosofica Dio?!, uno straordinario pamphlet che costituisce un'apoteosi del Libero Pensiero e del "sincerismo critico" luciniano. Si tratta di una articolata risposta a dieci quesiti posti nel 1911 dalla rivista Coenobium riguardo a Dio, la fede, le religioni, il problema della vita futura, le ricorrenze tra religione e dogma, la conciliabilità tra fede e scienza, l'identità tra religione e morale, la scuola laica, la scuola confessionale e, infine, i rapporti tra la Chiesa e lo Stato.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.