13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

La “Primavera araba” e i flussi migratori che ne sono seguiti sono stati un’occasione per verificare il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia, le risposte offerte dalle istituzioni, le condizioni in cui hanno vissuto e vivono oggi i richiedenti/titolari di protezione internazionale. Come affermato da Christopher Hein, le lezioni imparate durante gli oltre due anni di gestione della cosiddetta “Emergenza Nord Africa” comprendono chiaramente la convinzione, ormai sempre più diffusa, che non si possa considerare l’arrivo e la presenza di queste persone in termini emergenziali.…mehr

Produktbeschreibung
La “Primavera araba” e i flussi migratori che ne sono seguiti sono stati un’occasione per verificare il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia, le risposte offerte dalle istituzioni, le condizioni in cui hanno vissuto e vivono oggi i richiedenti/titolari di protezione internazionale. Come affermato da Christopher Hein, le lezioni imparate durante gli oltre due anni di gestione della cosiddetta “Emergenza Nord Africa” comprendono chiaramente la convinzione, ormai sempre più diffusa, che non si possa considerare l’arrivo e la presenza di queste persone in termini emergenziali. Questo Volume vuole quindi offrire uno spunto di riflessione per le istituzioni a tutti i livelli di governo, affinché l’accoglienza e l’integrazione di questa particolare categoria di migranti sia posta al centro di interventi e politiche di ampio respiro, che siano in grado di migliorare l’efficienza del sistema di accoglienza italiano. Dal momento che parlare di protezione internazionale vuol dire anche parlare dei territori – “perché è sui territori che si gioca la partita dell’accoglienza e dell’integrazione”, come scrive la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini – questo Volume analizza il sistema di accoglienza italiano a partire dalle storie degli stessi richiedenti asilo, presenti principalmente sul territorio toscano, quale punto di vista ineludibile per comprendere le criticità del sistema e rilanciare, su basi più scientifiche e fattuali, il dibattito ed il confronto politico su tale tema.