La monografia intende offrire una rassegna aggiornata di pratiche, tecniche e strumenti pedagogici scientificamente validati per la valutazione, la gestione e il supporto della persona con Disturbo dell'Evacuazione e del suo nucleo familiare. Pagina dopo pagina, ad orientare l'agire educativo in tutte le sue declinazioni è la convinzione della centralità e unicità della Persona, la costante scelta dell'empatia, dell'ascolto e dell'accoglienza come strumenti cardine della relazione d'aiuto e del miglioramento della qualità di vita come fine ultimo. Le aree di intervento proposte sono quella individuale, familiare e scolastica, per ciascuna delle quali sono esplicitati gli obiettivi principali del progetto educativo. La parte più corposa del testo è dedicata alle tecniche di intervento e metodologie, tra cui il percorso di Parent Training rivolto alle figure genitoriali, l'Analisi Funzionale del compito, il Toilet Training e la Task Analysis, l'uso della Token Economy, il Colloquio di Consulenza Pedagogica e infine indicazioni operative per il contesto scolastico e per la promozione dell'educazione emotiva. A chiudere la trattazione, la definizione dei risultati attesi dall'intervento pedagogico, la presentazione di due casi clinici reali e i riferimenti bibliografici e sitografici aggiornati agli ultimi trent'anni.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.