A Pippa piacciono i serpenti e i coccodrilli, ama decisamente meno fare i compiti e mangiare la verdura, esclusi i piselli. Quello che proprio non sopporta, però, sono i nomignoli sulla paraplegia. Non ci si deve intimorire dalla sua sedia a rotelle: Pippa arriva ovunque come una scheggia e con lei si può giocare a tutto, escluse le arrampicate sugli alberi. Semplicemente basta saperlo. Ma ci sono anche Marta che ha una timidezza patologica, Giulia con un'intelligenza sopra la media, Greta che non sente e Emma che non vede. Esistono tante forme di disabilità, fisiche, mentali e sociali. Questo innovativo "manuale d'istruzioni" è un aiuto pratico per imparare a rapportarsi con l'unicità di ciascuna. Le 25 storie di questi bambini insegnano a tutti noi la lezione più semplice, ma spesso ignorata: al di là delle differenze e delle difficoltà, ognuno ha il diritto di essere chi è. Con i commenti di Iacopo Melio e di Luca Trapanese.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.