Occorre premettere che, con l’intento di offrire una guida alla lettura dei classici - Il Digesto di Giustiniano e il Codice Napoleone - considerato che le leggi seguono i tempi, gli uomini e gli usi, Lorenzo Quartieri e Giovanni Carmignani (nel ms. Carminiani) nel loro lavoro si avvalgono più del coordinamento funzionale di metodi e approcci critici che di un disegno teorico rigido, e propongono una intelaiatura dialogica intesa come ancoraggio tematico precostituito. Il Corso disciplinare svolto dai professori Quartieri e Carmignani, redatto e codificato da Gaspare Cantono, perciò, continua a porre domande ai lettori e la sua grandezza sta, inoltre, nell’inesauribile capacità di disseminare, ulteriormente, possibilità interpretative sui testi oggetto di studio ed esame critico.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno