1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Fame usurpate" di Vittorio Imbriani è un'opera che esplora le dinamiche del desiderio e della mancanza, attraverso una narrazione fluida e coinvolgente. Il romanzo si ambienta in un contesto di profondi cambiamenti sociali ed economici dell'Italia di fine '800, riflettendo la tensione tra aspirazioni individuali e realtà. Lo stile letterario di Imbriani si distingue per la sua acutezza psicologica e il ricorso a un linguaggio incisivo, capace di rendere tangibili le sofferenze e le speranze dei personaggi, molti dei quali sono collocati agli estremi della scala sociale. La struttura…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.86MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Fame usurpate" di Vittorio Imbriani è un'opera che esplora le dinamiche del desiderio e della mancanza, attraverso una narrazione fluida e coinvolgente. Il romanzo si ambienta in un contesto di profondi cambiamenti sociali ed economici dell'Italia di fine '800, riflettendo la tensione tra aspirazioni individuali e realtà. Lo stile letterario di Imbriani si distingue per la sua acutezza psicologica e il ricorso a un linguaggio incisivo, capace di rendere tangibili le sofferenze e le speranze dei personaggi, molti dei quali sono collocati agli estremi della scala sociale. La struttura narrativa, ricca di simbolismi, si intreccia con una critica sociale sottile, evidenziando le ingiustizie e le disuguaglianze del periodo. Vittorio Imbriani, nato nel 1850, è un autore che ha vissuto in prima persona le contraddizioni della sua epoca. Il suo background culturale e le esperienze di vita lo hanno sensibilizzato verso le problematiche sociali e politiche, influenzando la sua scrittura. Imbriani fu anche un fervente sostenitore del rinnovamento letterario e sociale, e con "Fame usurpate" intendeva non solo raccontare una storia, ma anche stimolare una riflessione critica e profonda tra i lettori, affrontando questioni di identità e dignità umana. Raccomando vivamente "Fame usurpate" a chiunque sia interessato a una narrativa intensa e profonda, capace di illuminare le sfide umane universali attraverso una lente storicamente e socialmente consapevole. L'opera di Imbriani è non solo un viaggio emotivo nel cuore dell'umanità, ma anche un invito a riflettere sulle incertezze delle nostre esistenze e sul significato autentico del desiderio.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.