1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Favole per i Re d'oggi" di Ercole Luigi Morselli è un'opera che si distingue per la sua fusione di narrativa fantastica e riflessione sociale, in un contesto letterario che critica l'assurdità e la corruzione del potere. Le favole, scritte con uno stile incisivo e talvolta ironico, utilizzano simbolismi e metafore per esplorare temi come la giustizia, il sacrificio e l'ipocrisia delle istituzioni. Questo libro si inserisce nella tradizione delle favole moralistiche, richiamando le tecniche di autori come La Fontaine, ma con un occhio critico rivolto alla contemporaneità e alle sfide del suo…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.74MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Favole per i Re d'oggi" di Ercole Luigi Morselli è un'opera che si distingue per la sua fusione di narrativa fantastica e riflessione sociale, in un contesto letterario che critica l'assurdità e la corruzione del potere. Le favole, scritte con uno stile incisivo e talvolta ironico, utilizzano simbolismi e metafore per esplorare temi come la giustizia, il sacrificio e l'ipocrisia delle istituzioni. Questo libro si inserisce nella tradizione delle favole moralistiche, richiamando le tecniche di autori come La Fontaine, ma con un occhio critico rivolto alla contemporaneità e alle sfide del suo tempo. Ercole Luigi Morselli, scrittore e intellettuale, pone nella sua opera un riflesso delle sue esperienze personali e delle sue riflessioni sulla società. Noto per le sue critiche audaci e il suo pensiero anticonformista, Morselli si avvale di un linguaggio raffinato e di una narrativa evocativa, influenzato dalle correnti filosofiche e sociologiche dell'epoca. Le sue opere spesso rivelano un profondo senso di disillusione nei confronti del potere e un desiderio di verità, elementi che permeano questa raccolta di favole. Consiglio vivamente "Favole per i Re d'oggi" a chiunque sia interessato a una lettura che stimola la riflessione e invita alla critica sociale. La capacità di Morselli di mescolare il fantastico con il reale, e la sua abilità nel comunicare messaggi profondi attraverso una narrazione accessibile, rendono questo libro non solo una preziosa opera di letteratura, ma anche un importante strumento di consapevolezza critica per il lettore moderno.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ettore Luigi Morselli (1882-1921) è stato un drammaturgo e scrittore italiano. Abbandonati gli studi, gira il mondo con l'amico Federico Valerio Ratti compiendo viaggi che lo portano da Città del Capo a Buenos Aires passando per i salotti parigini. Rientrato a Roma, Morselli si dedica alla scrittura pubblicando la tragicommedia 'Orione', acclamata nei circoli teatrali della capitale. Da ricordare, sono anche le sue raccolte di racconti, tra cui 'Favole per i re d'oggi', 'Storie da ridere...e da piangere' e 'Favole e fantasie'.