Nella prima parte si mostra, attraverso Foucault, che il potere è un certo tipo di relazioniche si vengono a determinare tra gli individui; né la produzione, né lo scambio,né la comunicazione identificano i tratti distintivi del potere, per quanto esso si rapportiad ognuna di queste sfere. Le forme che il potere assume qualificano le differentiforme di razionalità che intervengono a definirlo; di conseguenza, nessuna resistenzaal potere può limitarsi ad una denuncia delle istituzioni che lo incarnano, senzadecifrare i meccanismi razionali che ne stanno alla base; solo così evitiamo che unadenuncia comporti la semplice sostituzione di un’istituzione con un’altra che perseguegli stessi obiettivi, così come la focalizzazione della cultura neoliberale mostra constraordinaria evidenza.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno