8,99 €
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
8,99 €
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Interpretazione di personaggi storici a teatro per approfondire le tematiche delle loro vite.
È il seguito del libro "Gracchi e Kennedy - Vite parallele".
Trama e personaggi
Lo sfondo dei fondamentali storici
Civiltà - Se Roma, all'età dei Gracchi, aveva sottomesso la Grecia, ma rimase sottomessa per cultura, può affermarsi che all'età dei Kennedy sussisteva un uguale rapporto tra le realtà statuali omogenee di Stati Uniti ed Europa?
Ideologia - Quale fu l'ideale di Gracchi e Kennedy? Cercarono davvero il bene della collettività talchè non sussistessero eccessi di povertà e di
…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.88MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Interpretazione di personaggi storici a teatro per approfondire le tematiche delle loro vite.
È il seguito del libro "Gracchi e Kennedy - Vite parallele".
Trama e personaggi
Lo sfondo dei fondamentali storici
Civiltà - Se Roma, all'età dei Gracchi, aveva sottomesso la Grecia, ma rimase sottomessa per cultura, può affermarsi che all'età dei Kennedy sussisteva un uguale rapporto tra le realtà statuali omogenee di Stati Uniti ed Europa?
Ideologia - Quale fu l'ideale di Gracchi e Kennedy? Cercarono davvero il bene della collettività talchè non sussistessero eccessi di povertà e di ricchezza idonei a fomentare odio e conflitti? Perseguirono davvero la giustizia e l'equità in solidarietà sociale?
Movente - Su quali istanze Gracchi e Kennedy sovvertirono la tradizione di famiglia privilegiata e quale fu il movente che li orientò sul fronte opposto alle prerogative di nascita. Forse un nobile ideale altruistico o la più smodata ambizione?


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Francesco Di Pietro, classe 1950, è pensionato. Laureato in Giurisprudenza, ha trascorso trentasei anni in un gruppo di rilevanza internazionale, presso gli uffici personale, legale, immobiliare. È nato e risiede a Udine, ma l'ascendenza è molisana. Vive con la moglie, conosciuta all'Università, insegnante di Diritto in una scuola tecnica, e una figlia, praticante commercialista, più un'affettuosa cagnetta di sei anni dal mantello miele e gli occhi chiari.
È appassionato di escursioni in montagna, fra Alpi Carniche e Alpi Giulie, di natura e di vita all'aria aperta, ma anche di biblioteche e archivi, di scacchi, di musica classica e di lettura in genere.
La Storia comunque è l'hobby principale sino dal liceo. Oltre a Roma repubblicana, predilige l'età della Riforma e Controriforma, l'Illuminismo e il periodo rivoluzionario napoleonico, le guerre mondiali e il ventesimo secolo, la Repubblica di Venezia, la dinastia asburgica.
E' interessato soprattutto ai confronti fra soggetti, tempi, territori, comunità, civiltà.
Considera un maestro Plutarco di Cheronea, fra gli antichi, e Arnold Joseph Toynbee, noto cultore e studioso di storia comparata, tra i moderni.