Valerio Mastrangelo è un giovane meccanico che condivide gli ideali delle rivolte studentesche, ma disapprova la violenza. Un giorno Franco, il fratello minore, muore a causa di un incidente sul posto di lavoro e il datore non intende risarcirlo. Valerio vuole vendicarsi, ma viene persuaso dal padre a non farlo. Convinto a combattere ingiustizie di questo tipo entra in Potere operaio, dove conosce una studentessa. Greta. Greta è il suo opposto. Risoluta e prorompente, ha già un precedente per essersi fatta arrestare durante una manifestazione a Pisa. I due si innamorano. Capodanno del '68. Durante la protesta contro i borghesi, Valerio devasta un mezzo delle Forze dell'Ordine. Un poliziotto fra tutti apre il fuoco, ferendo un ragazzino. Il poliziotto si chiama Aldo. Aldo è ambizioso, e i servizi segreti vedono in lui un candidato ideale per infiltrarsi in Potere operaio e annientare ogni loro iniziativa. Sotto falso nome Aldo farà amicizia con entrambi, carpendo informazioni preziose che ostacoleranno i loro piani. Da Pisa si sposteranno a Milano, prendendo parte alle bombe di Piazza Fontana, poi Roma e infine Genova, tallonati da Aldo che non si arrenderà mai finché non li avrà catturati, in un epilogo in cui il destino dei tre protagonisti s'incrocerà inesorabilmente.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.