4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Quale figura e quale modello si addice di più alla professione dell'assistente sociale, o la definisce meglio? Maschile o Femminile? Il seguente lavoro ha preso le mosse dalla questione dell'identità e dalla differenza di genere tra maschio e femmina, tra stereotipi e realtà. E' un processo di riflessione sull'essere uomini implicati in professioni ritenute per definizione femminili , in quanto capaci di penetrare nell'intimo dell'essere, più allenate alle " guerre quotidiane " e ai lavori di cura.
Daniele Acquasana, assistente sociale, attualmente lavora presso l' Ufficio di Esecuzione
…mehr

Produktbeschreibung
Quale figura e quale modello si addice di più alla professione dell'assistente sociale, o la definisce meglio?
Maschile o Femminile? Il seguente lavoro ha preso le mosse dalla questione dell'identità e dalla differenza di genere tra maschio e femmina, tra stereotipi e realtà. E' un processo di riflessione sull'essere uomini implicati in professioni ritenute per definizione femminili, in quanto capaci di penetrare nell'intimo dell'essere, più allenate alle " guerre quotidiane" e ai lavori di cura.

Daniele Acquasana, assistente sociale, attualmente lavora presso l' Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Pescara. Membro onorario del REA, International Institute of Criminology, in Pescara, responsabile sella Sezione Molise, ricopre il ruolo di collaboratore, consulente e docente, in un Master in Criminologia, Analisi investigativa della sicurezza e Scienze Forensi.