Quello del cavalluccio marino è uno strano caso della natura, i maschi di questa specie, infatti, sono unici nel loro genere, perché si occupano in maniera totale della loro prole. Le femmine di ippocampo depongono le uova nel marsupio del maschio e se ne vanno, lasciando che sia il padre a portare avanti la gestazione, fino a che le uova non si schiudono. Questa metafora è perfetta per rappresentare il rapporto padre-figlio, che si stabilisce quando la figura materna risulta essere fragile oppure assente. Un padre la cui esistenza è stata sconvolta dalla malattia della moglie e che ha dovuto sostituirsi a lei, in tutto, diventando l'unico genitore capace di occuparsi del figlio di sette anni. Il percorso di Mattia è segnato da solitudine, confusione e rabbia, che solo suo padre è capace di accogliere e capire. All'origine il racconto doveva essere la traccia per uno spettacolo teatrale. Poi è arrivata la pandemia che ha reso necessario adottare una diversa forma di narrazione sulla problematica di essere genitori oggi.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.