Roma, due amici dai cervelli acuti, un delitto in piena estate. Questi sono gli elementi che danno vita ad una storia intrigante ed ironica, raccontata con una maestria invidiabile da Leonardo Cocchieri. Lungo il filo di un’indagine condotta con metodi alquanto personali, si snodano le vicende che lentamente, passo dopo passo, dovrebbero portare verso la soluzione del caso. Eppure manca qualcosa. La vittima è una vecchia signora, il movente è stato identificato con una certa rapidità e presto tutti gli altri elementi trovano la loro giusta collocazione. C’è solo un dettaglio a rimanere nell’ombra. Qualcosa che sfuggirebbe a chiunque non abbia l’acume del Commissario e che rimarrebbe inesplicabile per chiunque non sia arguto come Andrea. Una spiegazione c’è sempre, o quasi. In una manciata di pagine scritte a regola d’arte, con una leggerezza impareggiabile, la torrida estate romana lascia dietro di sé un altro caso triste, ma brillantemente risolto, lasciando presagire un fresco vento autunnale che soffierà su un’amicizia rara e preziosa. Leonardo Cocchieri è nato a Roma nel 1972. Ha passato i primi anni convinto di seguire le orme paterne in ambito architettonico. Per anni ha potuto ammirare il padre alle prese con immense tavole di carta lucida, con le piante delle strutture ospedaliere di mezza Italia. Risvegliato da questo sogno infantile, ha iniziato a cibarsi di razionalità e concretezza. Al momento si occupa di Qualità in un’azienda del settore della Difesa. Oggi, con qualche anno sulle spalle, più lucidità indotta dall’esperienza, può dirsi finalmente divertito nello scrivere.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno