Springer per l'Abruzzo L'autore Antonio Teti devolverà i proventi dei diritti d'autore alla realizzazione di un'aula informatizzata della nuova casa dello studente che verrà costruita a L'Aquila. Springer parteciperà all'iniziativa raddoppiando tale percentuale.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.
Stefano Uberti Foppa
Direttore della rivista ZeroUno (Next Editore)
"Con questo libro, Antonio Teti ha realizzato un'opera di straordinario interesse, delineando con grandissima lucidità, uno scenario chiaro ed inequivocabile delle tendenze dell'Information Technology per il prossimo futuro, senza tuttavia tralasciare le possibili implicazioni che le stesse potrebbero generare nella società moderna. Il libro illustra con ineguagliabile lungimiranza, gli sviluppi della new wave dell'ICT, che sta determinando la nascita del nuovo protagonista dell'era moderna, meglio noto come "individuo digitale". L'Information Technology, in futuro, focalizzerà la sua attenzione su tre aree di interesse: la Società, le Imprese, le Persone, che saranno quelle che risentiranno maggiormente, nei prossimi decenni, dell'impatto delle tecnologie informatiche. Tutti i capitoli dell'opera, particolarmente singolari per la ricchezza delle indicazioni fornite, costituiscono una preziosa fonte informativa per chiunque desideri comprendere la portata della evoluzione dell'ICT negli anni a venire. Da sottolineare i diversi spunti di riflessione dell'autore sulle conseguenze che queste tecnologie produrranno a livello sociale, elemento a cui i governanti dei diversi paesi del mondo, dovrebbero prestare particolare attenzione."
Manuel Rodenes Adam
Università Politecnica di Valencia
"In molti, esperti e non, ci si interroga da tempo su quale sarà il futuro dell'Information & Communication Technology. Oramai molte tecnologie , un tempo di frontiera, stanno andando incontro, a ritmi sempre più sostenuti alle esigenze tipiche del mondo consumer. Nuove tecnologie oggi stanno prendendo il sopravvento, altre, in fase sperimentale, diventeranno mature a breve.
In questo contesto c'è una esigenza forte , a cui il libro del Prof. Teti risponde in modo inappuntabile: fare ordine su tutto quello che è stato fatto , facendo evolvere i sistemi e le applicazioni verso le tecnologie più moderne in modo strutturato. Questo del Professor Teti è un testo che ha il pregio di fare una carrellata completa di quello che è lo stato dell'arte, oggi, nel campo dell'ICT; per poi focalizzarsi su alcune direttrici che costituiscono il futuro più o meno imminente dell'informatica . Coniugare lo sviluppo delle architetture hardware con le esigenze ambientali dettate dal green IT, focalizzare la gestione dei processi di business coniugandola con le nuove tecniche di scrittura delle applicazioni è il modo giusto per rappresentare la continua evoluzione del nostro mondo. Conoscendo personalmente il Professor Teti , di cui ho apprezzato la professionalità e l'estrema concretezza, sono più che mai convinto che il quadro nitidamente rappresentato nel libro sia il modo migliore per descrivere un mondo in cosi veloce evoluzione."
Gianfranco Previtera
Vice President Strategic Initiatives, IBM Italia SPA