1789: Jean Antoine Ducatel arriva a Parigi mentre il vento del cambiamento comincia a soffiare. La rivoluzione che sta per scoppiare offre a tutti nuove opportunità, specialmente a lui: Jean Antoine, infatti, viene da Haiti, che ancora si chiama Saint Domingue; è mulatto ed è il figlio illegittimo di un piantatore e di una schiava, arruolatosi per rispettare gli ultimi voleri paterni, si vota ora completamente al nuovo corso, l’unico in grado di offrirgli realmente le opportunità che merita. Anna Levì, invece, è sempre vissuta a Parigi, fa parte della comunità ebraica di origini spagnole e non ha mai disobbedito ai suoi genitori, almeno finché non incontra Jean Antoine. Da quel momento, le loro vite saranno indissolubilmente legate, cambiando fatalmente anche quelle di parenti e amici, mentre la rivoluzione si abbatte su Parigi e su tutta la Francia. Sullo sfondo si muovono le lotte della comunità ebraica per ottenere l’emancipazione e gli echi della rivolta degli schiavi ad Haiti, nonché i mutamenti a cui partecipano i mulatti come Jean Antoine e un certo Thomas Davy de la Paillitrie, poi ribattezzatosi Thomas Alexandre Dumas. Niente, da quel momento in poi, potrà più tornare ad essere come prima.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno