Una delle principali sfide delle società contemporanee è legata alle trasformazioni che le tecnologie ITC stanno portando alla società e all'uomo. Non si tratta di una semplice rivoluzione tecnologica. Si tratta piuttosto di "un secondo balzo in avanti dell'umanità". Nella prima "era delle macchine" la tecnologia aiutò a superare i limiti della potenza muscolare umana. Ora le applicazioni di Industria 4.0 permetteranno di oltrepassare le capacità cognitive degli esseri umani. Del resto, la velocità dei cambiamenti, la crescita e la diffusione esponenziale della tecnologia e la loro pervasività nella vita ci stanno facendo capire che questa grande trasformazione non è una delle tante opzioni possibili e non è nemmeno rallentabile. Ciò crea incertezze e paure, polarizzando la discussione intorno al lavoro del futuro tra ottimisti e pessimisti; come spesso succede, ci si schiera senza alcuna consapevolezza, mentre l'unica cosa che non possiamo permetterci è di rimanere fermi a guardare. Il libro affronta il tema del lavoro futuro offrendo uno spaccato e una lettura delle trasformazioni che stiamo vivendo con lo sguardo esperto di chi da anni si occupa di lavoro ed ergonomia. (Marco Bentivogli)
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno