L'esigenza di un sistema di pensiero ordinato e il più possibile organico ha spinto l'autore di questi saggi (già romanziere e poeta) alla creazione di un'opera che di filosofico ha solo i caratteri generali. Essenzialmente essa è una visione del mondo basata su un'unica, incrollabile verità: la sofferenza dell'essere. Si parte da un'accurata osservazione della Realtà razionale, delle brame mai soddisfatte dell'uomo, della seduzione irreale del Tempo, per giungere al primo dei due principi essenziali della raccolta: quello dell'espansione dell'Io. Tramite la scomposizione, l'assimilazione e la risoluzione di ogni aspetto sensibile del Reale, quest'ultimo è ridotto al suo nucleo originario: il Pensiero Primo da cui si produssero le degenerazioni della Ragione. Nulla esiste che non sia creato dal Pensiero, e la missione ultima dell'Uomo è quella di abbattere le categorie principe dell'intelletto per realizzare in sé il concetto di Personalità Universale. Nell'Uomo e oltre l'Uomo, quindi.
Il secondo principio tende al superamento della vita razionale, così com'è oggi (e da sempre) intesa. Si vive allo specchio: ciascuno di sé non vede che il proprio riflesso nell'altro uomo, quando invece dovrebbe ricercare la fonte della sua identità nel Nulla a cui è diretto, "Imperfetto" appunto perché ormai contaminato dallo sdoppiamento colpevole del Pensiero Primo.
Il Nulla Imperfetto, completo a circa 700.000 caratteri, si compone di trenta saggi più una premessa dell'autore. Per comodità di consultazione, l'opera è suddivisa in tre parti in base all'oggetto religioso, sociopolitico o "utopistico" dell'indagine metafisica. Il linguaggio adottato è reso il più possibilmente accessibile al lettore medio e non erudito in materie filosofiche.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.