1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il breve racconto s'incentra sul viaggio in un paese del Sud Italia, Monteleone di Calabria (attuale Vibo Valentia) per scoprire l'esistenza di un misterioso luogo della cui autenticità la protagonista, Fiorella Paribeni, antichista della Sapienza di Roma, aveva dubitato in una sua recente pubblicazione su "Atene e Roma" in forma di monografia storica. La fantomatica scultrice monteleonese Margherita Navarra aveva contestato la studiosa, invitandola con una misteriosa lettera, a visitare questo "luogo-fantasma" occupato da una fontana, da un sacello e da statue antiche, di fattura classica. Ad…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.27MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il breve racconto s'incentra sul viaggio in un paese del Sud Italia, Monteleone di Calabria (attuale Vibo Valentia) per scoprire l'esistenza di un misterioso luogo della cui autenticità la protagonista, Fiorella Paribeni, antichista della Sapienza di Roma, aveva dubitato in una sua recente pubblicazione su "Atene e Roma" in forma di monografia storica. La fantomatica scultrice monteleonese Margherita Navarra aveva contestato la studiosa, invitandola con una misteriosa lettera, a visitare questo "luogo-fantasma" occupato da una fontana, da un sacello e da statue antiche, di fattura classica. Ad accoglierla a Monteleone, però, non sarà lei, ma il suo modello, un giovane bellissimo e sfuggente, di nome Adriano. E di Margherita... nessuna traccia. Prende dunque così avvio un mistero che si consuma nell'arco di pochi giorni, nei quali Fiorella vive un'avventura sospesa nel tempo, catapultata in una realtà visionaria, fatta di antichi palazzi, vecchie locande, vicoli e gallerie d'arte... ma anche di loschi figuri, di messaggi inquietanti e strane coincidenze. La studiosa, sempre più risoluta a compiere la sua fantastica avventura, si tufferà in mezzo a leggende dell'occulto e a superstizioni popolari... finché sarà lei stessa, suggestionata ma lucida quanto basta, a seguire il suo istinto di donna e a pervenire alla scoperta di un segreto celato sotto la polvere della storia da oltre un secolo. E il suo splendido messaggero sarà il bellissimo Adriano, il cui enigmatico sorriso apre e conclude la vicenda. Si tratta di un abstract dal fortunato romanzo mystery: "Il segreto della ninfa Scrimbia", II ed. Meligrana 2014 che ha come sottotitolo: "Sulle tracce di Fiorella e Adriano". L'autrice traccia un magico itinerario che ha al centro la presenza di un oggetto magico, proprio come in una fiaba in cui avventura, amore e conoscenza s'intrecciano in una misteriosa alchimia di immagini, parole, luoghi reali e immaginari.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Maria Concetta Preta, vibonese, prima di dedicarsi alla scrittura e alla poesia, si è interessata di epigrafia latina. Docente di Lettere Antiche nel Liceo Ginnasio della sua città, membro della delegazione cittadina del F.A.I., debutta nella narrativa con "Il segreto della Ninfa Scrimbia", aggiudicandosi prestigiosi riconoscimenti (Selezione Premio Ibiskos Noir 2012 e Pre-finalista al Premio Tropea 2013) e la vittoria per la sezione Narrativa al Premio Nazionale "Le parole di Arianna" (Marcellinara, 2013). Della stessa autrice il noir: "La signora del Pavone blu", ed. YCP.