0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La lettera bollata Inter Caetera fu un documento emesso da papa Alessandro VI ed indirizzata ai re cattolici Ferdinando ed Isabella il 4 maggio 1493 per regolare la contesa tra il regno di Castiglia e quello del Portogallo in merito ai territori del Nuovo Mondo.
Alessandro VI , nato Roderic Llançol de Borja, italianizzato Rodrigo Borgia (Xàtiva, 1º gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e…mehr

Produktbeschreibung
La lettera bollata Inter Caetera fu un documento emesso da papa Alessandro VI ed indirizzata ai re cattolici Ferdinando ed Isabella il 4 maggio 1493 per regolare la contesa tra il regno di Castiglia e quello del Portogallo in merito ai territori del Nuovo Mondo.

Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja, italianizzato Rodrigo Borgia (Xàtiva, 1º gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte.
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Tuttavia due dei successori di Alessandro, Sisto V e Urbano VIII, lo descrissero come uno dei papi più importanti dopo San Pietro.