1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"La baraonda" di Gerolamo Rovetta è un'opera che cattura il lettore con la sua rappresentazione vivida e tumultuosa della vita quotidiana dell'epoca. Scritto in uno stile realistico intriso di elementi di dramma e satira sociale, il romanzo esplora le dinamiche familiari e le tensioni sociali che caratterizzano la società italiana di fine Ottocento. Rovetta, con una prosa ricca e dettagliata, riesce a far emergere conflitti personali e affetti in un contesto di disordini e contraddizioni, proponendo un'affilata critica alla borghesia dell'epoca, intrappolata tra aspirazioni e frustrazioni, in…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.85MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"La baraonda" di Gerolamo Rovetta è un'opera che cattura il lettore con la sua rappresentazione vivida e tumultuosa della vita quotidiana dell'epoca. Scritto in uno stile realistico intriso di elementi di dramma e satira sociale, il romanzo esplora le dinamiche familiari e le tensioni sociali che caratterizzano la società italiana di fine Ottocento. Rovetta, con una prosa ricca e dettagliata, riesce a far emergere conflitti personali e affetti in un contesto di disordini e contraddizioni, proponendo un'affilata critica alla borghesia dell'epoca, intrappolata tra aspirazioni e frustrazioni, in una sorta di 'baraonda' che riflette la complessità dell'esistenza umana. Gerolamo Rovetta, nato nel 1853, è una figura centrale del panorama letterario italiano, la cui opera si distingue per la capacità di coniugare realismo e ironia. Il suo background personale e sociale, caratterizzato da una profonda osservazione delle ingiustizie e delle disuguaglianze, ha fortemente influenzato la sua scrittura. La propria esperienza di vita, unita a un acuto senso critico nei confronti della realtà contemporanea, lo ha portato a creare un romanzo che non è solo un racconto, ma una riflessione sulle ipocrisie e i sogni di una società in mutamento. "La baraonda" è un libro che consiglio vivamente a chiunque desideri esplorare non solo la narrativa italiana del XIX secolo, ma anche le tematiche universali dell'esperienza umana. La sua capacità di mescolare elementi di narrazione emotiva con una critica sociale incisiva rende quest'opera una lettura imperdibile, in grado di stimolare riflessioni profonde e una nuova consapevolezza su questioni ancora attuali.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Gerolamo Rovetta (1851 - 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".