1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"La baraonda" di Gerolamo Rovetta è un romanzo che si colloca nel contesto del naturalismo italiano di fine Ottocento. Attraverso una narrazione vivace e incisiva, l'autore esplora la vita di una società in fermento, mettendo in luce le contraddizioni e le tensioni sociali dell'epoca. La trama si snoda attorno a una serie di personaggi coloriti e indimenticabili, le cui vicende si intrecciano in un affresco che rivela le dinamiche delle classi sociali, delle aspirazioni e delle delusioni umane. Lo stile di Rovetta, caratterizzato da un linguaggio diretto e una scrittura evocativa, contribuisce…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.7MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"La baraonda" di Gerolamo Rovetta è un romanzo che si colloca nel contesto del naturalismo italiano di fine Ottocento. Attraverso una narrazione vivace e incisiva, l'autore esplora la vita di una società in fermento, mettendo in luce le contraddizioni e le tensioni sociali dell'epoca. La trama si snoda attorno a una serie di personaggi coloriti e indimenticabili, le cui vicende si intrecciano in un affresco che rivela le dinamiche delle classi sociali, delle aspirazioni e delle delusioni umane. Lo stile di Rovetta, caratterizzato da un linguaggio diretto e una scrittura evocativa, contribuisce a rendere il lettore partecipe di una realtà complessa e stratificata. Gerolamo Rovetta, nato nel 1851, è un autore che ha vissuto in prima persona le trasformazioni politiche e culturali dell'Italia unita. La sua formazione, segnata dalle esperienze di giornalista e critico letterario, ha influenzato profondamente la sua produzione narrativa, caratterizzata da un forte impegno sociale e una profonda indagine psicologica dei personaggi. Rovetta, testimone delle tensioni tra i valori tradizionali e le innovazioni moderne, ha saputo tradurre queste esperienze in un'opera che è tanto un ritratto della sua epoca quanto una riflessione profonda sulla condizione umana. "La baraonda" è dunque un libro che consiglio vivamente a chi cerca di comprendere le sfide sociali e culturali del passato attraverso una prosa appassionante e coinvolgente. La capacità di Rovetta di immergere il lettore in una realtà vivida e pulsante rende questa opera un patrimonio letterario imperdibile. Non solo riempirà le ore di lettura, ma offrirà anche spunti di riflessione sulla società contemporanea.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Gerolamo Rovetta (1851 - 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".