La casa del mulino nero è la storia di un riscatto, umano e morale, che l'autore ha saputo trovare nella sua vita. Fin dall'infanzia, infatti, Gaetano Vari è stato vittima dell'autoritarismo paterno, costretto a pesanti lavori in campagna e spesso mortificato e umiliato. Nonostante ciò, quel bambino, al quale erano proibiti i giochi e negato l'affetto, ha saputo affrancarsi, conquistando con la propria determinazione e con la propria forza di volontà la sua indipendenza. Vivendo la vita a modo suo. Un libro intenso, duro ed emozionante, che scorre come un romanzo e che ricorda alle nuove generazioni quanto prezioso sia il dono della libertà. Gaetano Vari è nato a Colleferro (RM) nel 1948, da padre operaio e madre contadina. Nel 1968 ha conseguito il diploma di perito chimico. Dalla prima infanzia fino al momento del servizio militare è vissuto in campagna sotto le crudeli e dispotiche regole paterne, che ne hanno condizionato l'intera vita. Vive a Colleferro (RM) e questo è il suo primo libro.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.