"La casa e la famiglia di Masaniello" di Bartolommeo Capasso offre un'analisi approfondita della figura storica di Masaniello, capopopolo del XVII secolo, noto per la sua ribellione contro l'occupazione spagnola a Napoli. Attraverso una narrazione dettagliata, Capasso esplora non solo le vicende politiche e sociali dell'epoca, ma anche l'intimo legame tra il protagonista e la sua famiglia, fornendo un contesto umano e personale alle sue azioni. Lo stile letterario di Capasso è caratterizzato da una prosa ricca e pregnante, sostenuta da una solida ricerca archivistica, il che colloca il libro in un contesto accademico di rilevante importanza per gli studi storici. Bartolommeo Capasso, storico e giurista originario di Napoli, ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio della storia napoletana e, in particolare, delle sue figure emblematiche. La sua passione per la storia locale e la sua formazione giuridica si riflettono nella sua capacità di intrecciare documentazione storica con l'interpretazione critica, rendendo il suo lavoro non solo informativo ma anche letterariamente affascinante. "La casa e la famiglia di Masaniello" è raccomandato a chiunque desideri approfondire le complesse dinamiche sociali e familiari del contesto napoletano del XVII secolo, nonché la figura di Masaniello come simbolo di resistenza. I lettori troveranno in questo testo una fusione di storiografia e narrazione avvincente, rendendo la lettura tanto fruibile quanto istruttiva.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.