1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La Divina Commedia di Dante Alighieri è un'opera monumentale della letteratura mondiale, composta nel XIV secolo. Strutturata in tre cantiche - Inferno, Purgatorio e Paradiso - la narrazione segue il viaggio del protagonista attraverso l'aldilà, in un linguaggio denso e visionario che combina elementi religiosi, filosofici e politici. Lo stile poetico di Dante, caratterizzato da un uso innovativo della terza rima e da una ricca simbologia, si colloca nel contesto del medioevo italiano, riflettendo le tensioni culturali e spirituali del periodo. L'opera non è solo un viaggio personale, ma anche…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.52MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La Divina Commedia di Dante Alighieri è un'opera monumentale della letteratura mondiale, composta nel XIV secolo. Strutturata in tre cantiche - Inferno, Purgatorio e Paradiso - la narrazione segue il viaggio del protagonista attraverso l'aldilà, in un linguaggio denso e visionario che combina elementi religiosi, filosofici e politici. Lo stile poetico di Dante, caratterizzato da un uso innovativo della terza rima e da una ricca simbologia, si colloca nel contesto del medioevo italiano, riflettendo le tensioni culturali e spirituali del periodo. L'opera non è solo un viaggio personale, ma anche una riflessione sulla condizione umana, il peccato e la redenzione, offrendo un'analisi profonda delle virtù e delle vizi dell'animo umano. Dante Alighieri, poeta e politico fiorentino esiliato, trae ispirazione dalle sue esperienze vissute e dalla cultura della sua epoca, combinando elementi della filosofia scolastica con un'impronta fortemente personale. La sua opera riflette le sue convinzioni religiose e le sue critiche alla corruzione dei costumi del suo tempo, rendendolo una figura cardine nella letteratura e nel pensiero occidentale. La Divina Commedia è un'opera imprescindibile per chiunque desideri approfondire la storia della letteratura e della filosofia, offrendo un'esperienza unica che trascende i secoli. La sua ricchezza simbolica e il suo approccio innovativo alla narrazione rendono il libro una lettura fondamentale, capace di stimolare riflessioni profonde e di coinvolgere l'animo del lettore.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.