"La Divina Commedia" è un poema formato da 100 canti divisi in 3 cantiche: inferno, purgatorio e paradiso. Il metro utilizzato è la terzina di endecasillabi legate da rime incrociate. Le date di composizione del poema sono incerte ma sappiamo che nel 1314 l'inferno era già concluso, che il purgatorio si è diffuso intorno al 1315 e che il paradiso è stato scritto nel 1316 e diffuso dopo la morte dell'autore. Dante Alighieri racconta il suo viaggio nei regni ultraterreni del peccato (inferno), dell'espiazione (purgatorio) e della salvezza (paradiso). La complessità e la grandiosità del poema è tale da comprendere teologia, morale, filosofia, riflessione e passione politica. Il titolo di commedia è stato scelto da Dante tenendo presente le leggi della retorica medievale .La commedia ha un inizio tragico e una conclusione positiva: dallo smarrimento di Dante nella selva oscura (peccato) fino alla salvezza,verso il viaggio che porta al paradiso. Ma commedia anche perché Dante utilizza molteplici e vari stili: mescola il linguaggio alto e solenne con il linguaggio medio e il volgare;il linguaggio medio o il volgare viene utilizzato da Dante per descrivere le bassezze delle anime infernali e le pene più orrende e degradanti dell'inferno, mentre il linguaggio alto e solenne viene utilizzato dall'autore per descrivere la gioia del paradiso.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.