L'alimentazione può essere destabilizzante e rivoluzionaria?
Rivoluzione significa "rivoltare" cioè rovesciare i paradigmi. Concetto non necessariamente negativo, perché per evolvere è necessario cambiare, a volte velocemente.
Gli alimenti possono renderci tristi e farci ammalare, il cibo guarisce quasi sempre.
Il vero problema dei comportamenti alimentari odierni è soprattutto la quantità innaturale e non fisiologica di cibo di cui possiamo disporre senza alcuna difficoltà a costi bassissimi.
Ci troviamo così a gestire rapporti spesso conflittuali con principi nutrizionali nei confronti dei quali si stabiliscono vere e proprie dipendenze, socialmente accettate se non addirittura culturalmente enfatizzate, le quali, sul piano dei numeri, creano molti più danni alla salute delle cosiddette dipendenze classiche quali l'alcool, la droga, il fumo, e persino di molte malattie infettive.
Guardando le prime 14 fra le 25 cause di morte più frequenti rilevate dai modelli ISTAT nel 2014, un vero e proprio bollettino di guerra, troviamo malattie quasi sempre direttamente correlabili all'alimentazione, allo stile di vita, alla tossicità ambientale.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.