9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Pubblicata per la prima volta nel 1940, "La stirpe prediletta" è una raccolta poetica per i più giovani, caratterizzata da dieci storie narrate in versi che hanno per protagonisti grandi e piccoli eroi. L'autore Renzo Pezzani rientra nella rosa dei "poeti educatori", scrittori che si rivolgevano direttamente al pubblico dell'infanzia, spaziando tra vari temi - come la scuola, la natura e la famiglia - e valori, quali rispetto, genuinità e umiltà. Nella produzione di Pezzani, la poesia non è mai un esercizio di retorica fine a se stesso, ma un mezzo per guidare i ragazzi a divenire adulti pur…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.88MB
Produktbeschreibung
Pubblicata per la prima volta nel 1940, "La stirpe prediletta" è una raccolta poetica per i più giovani, caratterizzata da dieci storie narrate in versi che hanno per protagonisti grandi e piccoli eroi. L'autore Renzo Pezzani rientra nella rosa dei "poeti educatori", scrittori che si rivolgevano direttamente al pubblico dell'infanzia, spaziando tra vari temi - come la scuola, la natura e la famiglia - e valori, quali rispetto, genuinità e umiltà. Nella produzione di Pezzani, la poesia non è mai un esercizio di retorica fine a se stesso, ma un mezzo per guidare i ragazzi a divenire adulti pur incoraggiandoli a preservare la purezza, la dolcezza e l'innocenza che caratterizzano l'essere bambini. -

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Renzo Pezzani (1898-1951) è stato un autore italiano della prima metà del Novecento. Iniziò a scrivere subito dopo essere diventato maestro di scuola elementare e fu principalmente attivo come poeta e scrittore per l'infanzia. Nella sua copiosa produzione rientrano romanzi per ragazzi, raccolte di racconti, fiabe in versi e poesie in lingua e in dialetto, oltre che testi per opere musicali.