La Storia di Guidonia Montecelio è un viaggio che inizia più di due milioni di anni fa, quando piccole isole affiorano dal mare pliocenico. Oggi sono i colli che sovrastano Guidonia e che ospitano Montecelio: i Monti Cornicolani. Il nome è legato a Corniculum dove, secondo la leggenda, sarebbe nato Servio Tullio, il sesto re di Roma. Il cammino prosegue lungo l'antica via Cornicolana, crocevia di uomini e merci. Immersi nel verde dell'agro tiburtino, rimaniamo affascinati dalle maestose ville romane come la Villa dell'Inviolata, che si ritiene appartenesse alla famiglia imperiale. I ruderi di queste residenze sono poi riutilizzati nel Medioevo per costruire torri e roccaforti che ancora oggi riecheggiano nei nomi di varie località: Tor de' Sordi, Tor Mastorta, Castell'Arcione. Tra queste strutture spicca quella costruita dalla famiglia de' Crescenzi: Castrum Monticellorum, la celebre Rocca di Montecelio. Qui prendono vita le fosche vicende della Roma papale, fatte di intrighi di palazzo e sanguinose guerre in cui sono coinvolti personaggi come l'antipapa Vittore IV, Prospero Colonna, Francesco Orsini. La costruzione dell'aeroporto Alfredo Barbieri in occasione della Prima guerra mondiale è il preludio per la fondazione della "Città dell'aria" che Mussolini accorpa al modernissimo Centro sperimentale. A partire dal dopoguerra la zona si popola di nuovi residenti. Il Car, il grande Centro agroalimentare, e il collegamento con Roma "facilitato dal Gra" fanno di Guidonia Montecelio il terzo Comune più popoloso del Lazio.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.