Allora perché decidere di tornare a casa? Perché quel bisogno impellente di trasferirsi a Orsara Bormida, paese in cui è nato? Il rientro porta con sé un continuo saliscendi di emozioni: Tommaso rivive tutta la sua infanzia, riscopre gli oggetti, i luoghi e i vecchi amici di un tempo, gli odori della campagna. E per qualche giorno ritorna a essere un bambino. Ma nulla è come appare. Basterà una semplice escursione nel bosco e la scoperta di ciò che a prima vista appare come un pozzo per riesumare dal passato vecchi fantasmi mai sopiti, paure improvvise e una scia di morte che coinvolgerà l'intero paese.
Ne sarà valsa la pena? I ricordi, le vecchie cicatrici mai rimarginate, la paura, il timore verso ciò che nasconde la notte ai nostri occhi, in aperta campagna, quando nel cielo non ci sono stelle. E soprattutto la paura di ciò che abbiamo dentro. Nel romanzo convivono due elementi fusi assieme. Passato e mistero. A volte possono coincidere, come un cerchio non proprio regolare. Il cerchio in cui il protagonista si trova a ricercare il perché del suo bisogno di tornare alla "tana", nonostante tutto e tutti.
Davide Bottero è nato a Genova il 14 ottobre del 1987. Vive a Orsara Bormida, un piccolo paesino in provincia di Alessandria e studia all'Università di Genova per diventare giornalista. È stato capo redattore della sezione Cinema del sito internet Homecinemainside e attualmente scrive come cronista sportivo sul Corriere delle Province-Alessandria Sport.
È, anche, il responsabile del gruppo Giovani nel periodico culturale del suo paese, L'Orso.
Come passione scrive racconti e romanzi, pratica diversi sport e il suo sogno è di diventare uno scrittore professionista. Nel 2012 è stato tra i finalisti del Premio Letterario Streghe Vampiri & Co.
La tana è il suo romanzo d'esordio.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.