9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Luciana Murru nasce in provincia di Oristano; la curiosità e il desiderio di indipendenza la portano a Milano, dove inizia a lavorare, giovanissima, come infermiera professionale all’Istituto Nazionale dei Tumori. Lì, nelle notti in corsia, ascoltando storie di coraggio e sconforto, sente con chiarezza che non si può curare il corpo come se fosse separato dalla mente. Per ammalarsi di meno, per guarire, per convivere con la malattia, perfino ‘perdonarla’, oltre a esami e farmaci occorrono solidarietà, dignità personale, libertà di scelta. Luciana Murru si laurea in psicologia, si specializza…mehr

Produktbeschreibung
Luciana Murru nasce in provincia di Oristano; la curiosità e il desiderio di indipendenza la portano a Milano, dove inizia a lavorare, giovanissima, come infermiera professionale all’Istituto Nazionale dei Tumori. Lì, nelle notti in corsia, ascoltando storie di coraggio e sconforto, sente con chiarezza che non si può curare il corpo come se fosse separato dalla mente. Per ammalarsi di meno, per guarire, per convivere con la malattia, perfino ‘perdonarla’, oltre a esami e farmaci occorrono solidarietà, dignità personale, libertà di scelta.
Luciana Murru si laurea in psicologia, si specializza in psicoterapia e assorbe ogni pratica clinica – dalla logoterapia alla touch therapy – che le permettono, insieme alla potenza della sua indole solare, di sostenere chi soffre e chi cura.
Da più di quarant’anni si fa conoscere e amare organizzando gruppi di sostegno, corsi per operatori sanitari e incontri individuali, sia presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, nel reparto di psicologia clinica che ha contribuito a fondare, sia presso varie associazioni.
Da giornalista pubblicista ha dato un contributo fondamentale per sensibilizzarci di fronte a temi troppo spesso sottovalutati o rimossi. Come docente insegna presso scuole di specializzazione sia in Italia che all’estero.

Questo libro racconta un cammino lungo, a volte accidentato, altre sorprendente e meraviglioso, e ci offre un prezioso strumento che trasmette conoscenza, passione e coraggio.